Rintracciamo sul web tutti i casi di violazione di privacy attraverso l’utilizzo improprio delle tue informazioni personali e provvediamo alla loro rimozione:
I dati personali raggiungibili in Rete sono spesso utilizzati in modo fraudolento, si diffondo ad alta velocità nella rete, e le conseguenze possono essere addirittura drammatiche, fino ad arrivare ad esempio al furto di identità.
Il sistema di tracking dei dati sensibili e azione tempestiva di rimozione è garantito dalla sinergia tra professionalità di altissimo livello: ingegneri reputazionali, studi legali e organi di controllo e sicurezza (Polizia Statale, Guardia di Finanza).
Attraverso un software di ricerca automatica delle informazioni su tutto il Web predisponiamo un sistema d i alert sui tuoi dati sensibili che ci avvisa non appena sono visibili sul web.
Verifichiamo le occorrenze di utilizzo improprio e interverniamo per richiederne la rimozione immediata o nei casi più gravi allertando gli organi di controllo preposti.
Per la fase di intervento ci avvalamo anche della collaborazione di uno studio legale.
I nostri dati sensibili sono sul Web
Ogni giorno, anche involontariamente, diffondiamo sul web informazioni personali che solitamente teniamo
riservate: informazioni sui Social Network, sui siti e-commerce per un acquisto. Nonostante gli ottimi
sistemi di sicurezza predisposti dai portali, i meccanismi di frode sono sempre più sofisticati e
difficili da smascherare. L’immediata diffusione delle informazioni su numerosi canali rende ancora più
complicato controllare i nostri dati in rete e sapere da chi, come e dove vengono utilizzati.
Prevenire è possibile, ma non sempre è sufficiente
Limitare il più possibile il numero di informazioni personali di dominio pubblico su Internet, fare
attenzione alle impostazioni sulla privacy dei profili social, verificare l’associazione del nostro nome
ad immagini e video online, sono solo alcune accortezze necessarie alla nostra sicurezza online. Può
accadere però che i nostri dati personali siano oggetto di cybercrime e in questi casi è necessario un
intervento tecnico.
Spam, frode e furto di identità
I rischi per la privacy possono assumere diversi livelli di gravità: dallo spam pubblicitario, quando non
viene prestato il consenso al trattamento dei dati personali (o se le condizioni non sono chiare), ai casi
di stalking che possono nascere sui social network quando non vengono controllati i contatti, fino ad
arrivare alle frodi creditizie e al furto di identità.